News

Expo, Partenza e Arrivo Stadio delle Terme di Caracalla

COMUNICATO STAMPA

Una lunga attesa durata ben 1096 giorni, ma adesso finalmente ci siamo: sabato 31 dicembre 2022 è il giorno della MOONEY WE RUN ROME.

L’evento, organizzato da Atleticom ASD, si svolge sotto l’egida della FIDAL, è inserito nel calendario nazionale e insignito del riconoscimento Silver Label. Gode inoltre dei patrocini del CONI, Sport e Salute, di Roma Capitale e Regione Lazio.

«Anche questanno dichiara Camillo Franchi Scarselli, presidente dell’ASD Atleticom vogliamo tenere fede allo spirito della We Run Rome, oramai una “classica” del panorama sportivo italiano, basata su divertimento e condivisione, tradizionalmente aperta a tutti, dai professionisti agli amatori ai turisti in viaggio a Roma. Non solo una competizione quindi, ma una grande festa dello sport. E oggi siamo molto orgogliosi di presentare Mooney quale Title Sponsor dellevento.

 Questo progetto vedrà le due aziende unite nel segno di importanti valori condivisi quali eccellenza, talento e innovazione. Il supporto di Mooney alla We Run Rome, uno dei più grandi eventi nazionali e internazionali, è la dimostrazione che unesperienza fisica sportiva come quella della corsa, può essere coniugata a quella digitale, creando un mondo di servizi accessibili a tutti».

Dopo l'entusiasmante parentesi estiva della We Run Rome By Night disputatasi lo scorso 18 giugno, la manifestazione di corsa su strada competitiva sulla distanza di 10 Km e non competitiva sulle distanze di 10 e 5 Km ritrova la sua abituale collocazione l’ultimo dell’anno.

Giunta all’XI edizione, la Mooney We Run Rome si corre infatti -come di consueto- il 31 dicembre a Roma. Start alle 14.00, sempre nel perimetro storico della città.

Il percorso attraversa le strade e le piazze più belle della Capitale e porta con sé tutta la poesia e il fascino di Roma: dalle Terme di Caracalla al Circo Massimo, passando per Piazza Venezia, via del Corso, Piazza di Spagna, Piazza del Popolo, il Pincio, Villa Borghese, Via Veneto, Via dei Fori Imperiali, il Colosseo, per arrivare sulla linea del traguardo ancora una volta alle Terme di Caracalla.

Come sempre sono tre le tipologie di gara in programma: 10 km competitiva, 10 km e 5 km non competitive.

Ed è anche per questo che negli anni la We Run Rome, oltre a vantare la partecipazione di grandi atleti di caratura nazionale e internazionale, è diventata soprattutto una grande festa aperta a tutti. Una manifestazione ormai divenuta negli anni un appuntamento imperdibile anche per i tanti turisti che arrivano a Roma per chiudere l’anno in bellezza e dare inizio ai festeggiamenti del Capodanno nella Capitale.

MOONEY TITLE SPONSOR DELLA WE RUN ROME

Mooney è la fintech italiana di prossimità attiva nel settore dei pagamenti. Grazie a una rete capillare di oltre 45mila esercizi convenzionati e completamente integrata con l’ecosistema digitale, Mooney svolge un importante ruolo sociale garantendo alla comunità di accedere in modo semplice, veloce e sicuro ad un’ampia gamma di servizi. In particolare, permette di effettuare operazioni di incasso e pagamento – come bollette e PagoPA, emissione e ricarica di carte prepagate, ricariche telefoniche -, acquistare biglietti di trasporto e parcheggio e usufruire di servizi transazionali prima disponibili solo presso gli sportelli bancari – come ritiro di denaro contante, bonifici e MAV.

 PRESIDENZA DI TURNO DELLUNIONE EUROPEA

Quest’anno la We Run Rome vivrà un importante momento simbolico: un informale passaggio di consegne, previsto ufficialmente dal 1 gennaio 2023, tra la Repubblica Ceca e la Svezia alla Presidenza di Turno del Consiglio dellUE.

CHARITY

Per questo Natale Fondazione AIRC per la ricerca sul Cancro e We Run Rome fanno squadra a sostegno dei progetti di ricerca sui tumori pediatrici.

We Run Rome, che da anni sostiene la ricerca sotto forma di partnership con diverse realtà sul territorio, farà non solo da portavoce a questo progetto, attraverso attività di informazione e sensibilizzazione sul tema dei tumori nei bambini e nei ragazzi, ma sostiene attivamente la causa dedicando la gara di 5 km ai progetti di Ricerca sui tumori pediatrici di Fondazione AIRC: Per tutte le tipologie di gara (10 km competitiva e 10 e 5 km non competitive), oltre all’euro donato al momento dell’iscrizione, abbiamo attivato un fundraising grazie al quale, con un piccolo e libero gesto, ognuno può sostenere i progressi verso cure sempre più efficaci per i piccoli pazienti oncologici.

RITIRO PETTORALI

Il ritiro dei pettorali è in programma dal 27 al 30 in una location esclusiva: il Mercato Centrale Roma, all’interno della Stazione Termini, in via Giovanni Giolitti 36 nei seguenti orari:

  • Martedì 27 Dicembre dalle 12 alle 19
  • Mercoledì 28 Dicembre dalle 10 alle 19
  • Giovedì 29 Dicembre dalle 10 alle 19
  • Venerdì 30 Dicembre dalle 10 alle 19

I non residenti a Roma e i partecipanti stranieri potranno invece ritirare il proprio kit gara sabato 31 dicembre dalle 9.30 alle 13 presso lo stadio delle Terme di Caracalla – Nando Martellini.

ISCRIZIONI

  • Per la 10 Km sia competitiva che non competitiva la quota di iscrizione è fissata in € 25
  • Per la 5 km la quota di iscrizione è fissata € 18
  • 1 € sarà donato in ad AIRC a sostegno dei progetti di ricerca sui tumori pediatrici

con il patrocinio di